
Bestia da stile: rivivere Pasolini
Pier Paolo Pasolini, dopo aver risposto a un’inchiesta della rivista “Sipario” che chiedeva agli scrittori italiani perché non creassero testi
Pier Paolo Pasolini, dopo aver risposto a un’inchiesta della rivista “Sipario” che chiedeva agli scrittori italiani perché non creassero testi
L’aria brillante fuori del teatro riverbera nella sala. È, finalmente, una domenica di sole di fine inverno, già gravida di
D’Annunzio a teatro? Certo. E non con un testo teatrale, che so, La fiaccola sotto il moggio, Francesca da Rimini, La nave, La figlia
Sono usciti tre volumi dedicati a Giuliano Scabia: “Riga 47 – Scabia”, curato insieme ad Angela Borghesi e Laura Vallortigara, edizioni Quodlibet; il primo volume del teatro completo di Scabia: Teatro nello spazio degli scontri 1964-1971, con la mia cura, Marsilio; il 12 marzo la riedizione del Gorilla Quadrumàno, scritto nel 1974 per Feltrinelli dal Gruppo di Drammaturgia 2 dell’Università di Bologna, da Quodlibet, con un saggio di Angela Borghesi e uno mio.
Due incontri su Bestia da stile di Pier Paolo Pasolini e sullo spettacolo del Teatro delle Bambole: il 18 marzo alle 15 a Gioia del Colle e l’1 aprile alle 10 al liceo classico di Bitonto.
Incontri sulle opere di Giuliano Scabia: all’Università di Padova il 21 maggio e all’Università di Genova il 28 (dettagli in seguito)
A short description of the service and how the visitor will benefit from it.
A short description of the service and how the visitor will benefit from it.
A short description of the service and how the visitor will benefit from it.
A short description of the service and how the visitor will benefit from it.
A short description of the benefit.
A short description of the benefit.
A short description of the benefit.
A short description of the benefit.